Dmitrij I– Zar dal 1605 al 1606 · Il 20 giugno il falso Dmitrij (o Demetrio il cui vero nome era Grigory Otrepyev) entra a Mosca. Il 30 luglio 1605 viene incoronato zar, dopo aver fatto uccidere Fëdor II.
Dopo pochi mesi gli appoggi al nuovo zar cominciano a vacillare sia per l’alleanza con la Polonia che dalla sua neccessità di riscuotere tasse.
Dimitrij annuncia di avere intenzione di sposare una nobile polacca di religione cattolica Marina Mniszech, fino allora tutti gli zar che avevano sposato una donna di altra fede religiosa, questa, prima del matrimonio si era convertita alla fede ortodossa.
Dmitrij annuncia che la sposa non si converte, probabilmente lo scopo era quello di portare la religione russa al cattolicesimo per mantenere i legami con i suoi sostenitori polacchi. La decisione fa crescere lo scontento nella Chiesa ortodossa russa, tra i boiari e tra la popolazione.
la Moscovia entra in un periodo di caos, la guerra civile che si scatena per il controllo del trono, tra le varie fazioni dei boiari, è aggravata dalle interferenze del Regno di Polonia e dell’Impero svedese e dal diffuso malcontento popolare.
Gli stessi boiari che hanno appoggiato Dmitrij contro Boris Godunov iniziano a cospirare contro di lui.
Il 17 maggio 1606, circa due settimane dopo il matrimonio, i cospiratori entrano nel Cremlino. Dmitrij tenta di fuggire attraverso una finestra ma viene raggiunto e ucciso. Il suo corpo viene prima esposto e poi cremato, le ceneri vennero disperse verso la Polonia.
Il Regno del Falso Dmitrij I dura meno di dieci mesi.