Fèdor I

Fèdor I – Zar dal 1584 al 1598 · Fu l’ultimo zar della dinastia Rjurik, (secondogenito di Ivan IV) nato con dei grossi problemi mentali, fu per tutta la vita soggiogato dal cognato, Boris Godunov, che proseguì la politica di Ivan IV. · Sotto costui la Chiesa ortodossa russa divenne autonoma dalla Chiesa greca. · La classe dei boiari fu compressa a favore di una classe media di proprietari terrieri, per i quali decretò che i contadini non potessero abbandonare i villaggi loro assegnati, neppure per passare alle dipendenze di altri proprietari (servitù della gleba). · Fedor ha ereditato una terra stremata dagli eccessi del padre, e la mancanza di un vero governo durante il suo regno non fa che aumentare la velocità di declino della Russia. · Alla sua morte, la lotta per la successione, fa si che lo stato precipiti verso gli anni noti come il ”periodo dei torbidi. La dinastia dei Rjurik si estinse con il secondogenito di Ivan il Terribile, Fèdor I

[Predecessore: Ivan IV][Indietro][Successore: Boris Godunov]