L’imponente Castello moresco dell’XI secolo, il castello di Sao Jorge, si trova sulla collina più alta del centro storico della città. È uno dei principali siti storici e turistici della città.
Il Castelo di São Jorge è situato nel caratteristico quartiere dell’Alfama. Edificato dai Visigoti nel V secolo, durante il IX secolo il Castello di San Giorgio è stato fortificato dai Mori con una cinta muraria di circa 2 km e 10 torri. I Crociati lo hanno conquistato nel 1147 ed è rimasto dimora reale fino al XV secolo inoltrato. Il Castelo di São Jorge è in gran parte in rovina, ma è ancora possibile passeggiare lungo alcune mura, vedere i resti di una parte del cortile e dei giardini. Sono visibili le influenze moresche e cristiane nell’architettura del monumento.