Il Mosteiro dos Jerónimos,realizzato in stile manuelino dall'architetto Diogo de Boitaca su commissione del Re Manuele I, per celebrare il ritorno del navigatore portoghese Vasco da Gama, dopo aver scoperto la rotta per l'India. Il monastero è anche il luogo di sepoltura di Vasco da Gama,del poeta Luís de Camões e nella cappella del chiostro, dal 1985, lo scrittore Fernando Pessoa. La leggenda narra che il monastero venne costruito dove esisteva la chiesetta Ermida do Restelo, nella quale il navigatore Vasco da Gama ed il suo equipaggio trascorsero in preghiera la notte precedente alla partenza per il viaggio che li portò alla scoperta della rotta per l'India, rivelatasi poi fondamentale per la storia dell'umanità. La sua costruzione iniziò nel 1502 ed ebbe termine dopo circa cento anni. Il monastero è una delle maggiori attraziioni turistiche di Lisbona. Qui il 13 dicembre 2007 è stato firmato il Trattato di Lisbona, che riforma i Trattati su cui si fonda l'Unione europea.