Documenti e informazioni per la Tunisia

Documenti e informazioni per la Tunisia

Documenti e informazioni per la Tunisia

Il passaporto è necessario, per i cittadini italiani che si recano in Tunisia tramite Tour Operator o Agenzie di Viaggi , è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio, le date devono coincidere nel voucher per il soggiorno in Tunisia e il biglietto aereo di A\R

Visto: non necessario per soggiorni inferiori ai tre mesi. E’ richiesta la sola compilazione a bordo dell’aereo o della nave, di un modulo con i propri dati anagrafici e la motivazione del viaggio, che viene ritirato dalla Polizia di frontiera.

Ambasciata d’Italia in Tunisia: 3, rue de Russie 1000 Tunisi Tel. +216 71 321811 – Fax : +216 71 324155

Ambasciata di Tunisina in Italia:  Via Asmara, 7 Roma Tel. 06 8603 060-8

Consolati tunisini in Italia: Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli e Palermo

Vaccinazioni obbligatorie: nessuna.

Situazione Sanitaria Attuale

Valuta: La moneta è il Dinaro (circa 0,50 Euro) che si divide in millesimi. Le carte di credito, ecc. sono ammessi senza alcuna restrizione. E’ possibile cambiare la valuta estera nelle banche (la cui commissione è fissa) e negli uffici di cambio di porti, aeroporti, alberghi o in città, al tasso della Banca Centrale di Tunisia

Clima mediterraneo e ventilato sulle coste. L’inverno è mite e l’estate molto calda, con temperature che possono superare i 40°. Temperature più elevate si registrano nel sud del paese con marcate escursioni termiche tra il giorno e la notte. 

Orari di apertura al pubblico delle banche : Da lunedì a giovedì: dalle 08,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 16,30 Venerdì: dalle 08,00 alle 12,00 e dalle 13,00 alle 16,30. Dal 1° luglio al 31 agosto: da lunedì a venerdì: dalle 07,00 alle 11,30.

Musei e siti archeologici: sono aperti dalle 08,30 alle 16,30 tutti i giorni, sono chiusi il lunedì

I Souk sono aperti, generalmente: dalle 09,00 alle 19,00 tranne la domenica, il venerdì è facoltativo

Negozi: da lunedi a sabato dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00

E’ possibile visitare i cortili delle Moschee al di fuori degli orari di preghiera. Essendo luoghi di culto, si consiglia un abbigliamento decoroso.

Corrente elettrica: 220 volt

Il fuso orario è uguale fra Italia e Tunisia, escluso i mesi in cui in Italia è in vigore l’ora legale in quanto non è applicata In Tunisia.

Lingua ufficiale: arabo. Il francese è la seconda lingua ufficiale del paese ed è conosciuta da quasi tutti i tunisini. Nelle regioni turistiche si parlano anche l’italiano, l’inglese e il tedesco.

Religione: L’Islam è la religione ufficiale della Tunisia, praticata dal 98% della popolazione. A Tunisi sono circa 20.000 i cattolici, sempre a Tunisi e a Djerba ci sono ancora delle piccole comunità ebraiche. La Tunisia è un Paese musulmano moderato, aperto, con un passato cristiano e bizantino. Le varie religioni sono rispettate e tollerate.

Prefisso telefonico internazionale: 00216


HomeStoria della TunisiaFotografie della Tunisia


Documenti e informazioni per la Tunisia